Au péril des idées - Les grandes questions de notre temps
Au péril des idées - Les grandes questions de notre temps
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Au péril des idées - Les grandes questions de notre temps
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Rencontre inattendue : le penseur de la complexité face au philosophe théologien réformateur. L'agnostique face au croyant. Le descendant de marranes face au fils d'exilés égyptiens. Le " fréquentable " Edgar Morin face à l'" infréquentable " Tariq Ramadan...Loin des clichés attachés à leurs noms, ce sont surtout deux intellectuels ancrés dans leur époque et dans leur culture, deux Européens déclarés qui cherchent ici une " Voie " commune, évoquent leurs années de formation et débattent, avec la complicité de Claude-Henry du Bord, sur l'éducation, les sciences, l'art, la laïcité, les droits des femmes et des minorités, le nouveau Moyen-Orient, le conflit israélo-palestinien, l'antisémitisme et l'islamophobie, la démocratie et le fondamentalisme, la mondialisation et le pardon...Deux conceptions du monde et de la foi, deux philosophies de vie qui ne demandent qu'à s'écouter.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782845925571

Conosci l'autore

Foto di Edgar Morin

Edgar Morin

1921, Parigi

Edgar Morin è sociologo, filosofo e saggista francese di origine ebraica. Iniziatore del “pensiero complesso” - la necessità di una nuova conoscenza che superi la separazione dei saperi presente nella nostra epoca e che sia capace di educare gli educatori ad un pensiero della complessità -, è uno dei più grandi intellettuali contemporanei. Ha partecipato alla Resistenza (rinunciando agli studi universitari) assumendo il cognome della sua futura moglie: Morin. Ha preso parte a movimenti anarchici, pacifisti e libertari e al Partito Comunista Francese, da cui è stato espulso nel 1951.Negli anni Cinquanta è stato ricercatore presso il C.N.R.S. (Centre national de la recherche scientifique) compiendo studi sul divismo, i giovani...

Foto di Tariq Ramadan

Tariq Ramadan

1962, Ginevra

Tariq Ramadan, nato a Ginevra nel 1962, è giornalista di lingua francese e uno tra gli intellettuali più influenti dell'Islam occidentale.Attualmente insegna all'università di Oxford e scrive sulle più importanti testate europee.In Italia ha pubblicato tra l'altro Noi musulmani europei (Datanews 2002), Il riformismo islamico (2004), Maometto (Einaudi 2007) e Islam e libertà (Einaudi 2008) e Europa domani. Conversazione con Tariq Ramadan (Jouvence 2008).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail