Un libro, che per essere il primo di una saga, e soprattutto il primo dell'autore ha tutte le carte per divenire una lunga e promettente saga di una lunga e promettente carriera. Scorrevole, divertente, ti catapulta in poche pagine all'interno di un mondo, Aunthur per l'appunto, che si vede da subito quanto l'autore abbia curato nel volerlo rendere "vivo" con i suoi culti, storie, regole...I personaggi sono, a mio avviso, molto in stile harry potter/pearcy jackson come tutta l'aria che si respira nel libro, ma questo non è una nota dolente bensì un punto a favore...perché se avete amato quelle saghe, amerete questa. Nel finale tutto diventa più maturo e ricco di colpi di scena, lasciandoci nel cuore l'attesa di ritornare di nuovo a camminare le magiche terre illuminate dai tre soli, nella speranza che il Domitrhill sia pronto per quello che l'aspetta.
Rhei, alla ricerca del padre mai conosciuto, si spingerà ai confini di un nuovo mondo: Aunthur. Un viaggio alla scoperta degli Dei e dei loro figli. Un viaggio alla scoperta dei suoi poteri e dei segreti tramandati dai suoi antenati. Ma dovrà affrontare una dura ed oscura verità, una benedizione e una maledizione allo stesso tempo. Qualcosa che potrebbe salvare o distruggere le sorti di Aunthur. Durante il viaggio, Seelen, Aidan e Rhei saranno costretti a ricongiungere i frammenti di un potente ed oscuro artefatto senza conoscerne la natura. Perché gli Ombrhal'mir, figli del Dio Oscuro, lo bramano tanto? Riuscirà Rhei a colmare la millenaria assenza del leggendario Domithrill e riportare equilibrio su Aunthur e l'universo? Benvenuto su un nuovo mondo. Benvenuto su Aunthur, viaggiatore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:2 agosto 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Luca Appolloni 13 dicembre 2016
Per essere un esordio, per di più il primo episodio di una saga, devo dire che siamo di fronte ad un libro riuscito molto bene. La trama ti prende da subito, dato che il volume comincia praticamente in medias res, partendo dalla una quotidianità che viene spezzata già dalle primissime pagine. Siamo comunque di fronte ad un fantasy, che pur ispirandosi a mostri sacri come la saga di Harry Potter o del Signore degli Anelli, non manca di originalità, sia nei contenuti che nella forma. I personaggi sono ben caratterizzati, in primis Rhei, il protagonista, tutt'altro che classico eroe fantasy incorruttibile, ma anzi ragazzo alla ricerca di se stesso e delle proprie origini, insidiato da una continua lotta interiore tra bene e male. Prima di cominciare il libro, la mia paura era che, essendo il primo volume di una saga fantasy, potesse essere noioso e tenere tutte le sorprese in serbo per i volumi futuri, ma non è così. Gli stravolgimenti e le sorprese sono sempre dietro l'angolo, sopratutto avvicinandosi al finale, a mio avviso totalmente inaspettato. Un aspetto positivo, a mio avviso, è la mancanza di pagine e pagine di descrizioni spesso superflue che rendono pesante la lettura. Lo consiglio, in primis agli amanti del genere, ma anche a chi non è un fan accanito, dato che siamo di fronte ad un viaggio capace di appassionare chiunque.
-
Gaia Guardavaccaro 27 novembre 2016
Il protagonista è Rhei, un ragazzo ventunenne alla ricerca della propria strada. Tutto sembra procedere normalmente, fino a quando un violento terremoto, accompagnato da un cielo nerissimo e fulmini scarlatti, lo costringe a fuggire dal suo paese assieme a sua madre Nehelena. Rhei è all’ oscuro di tutto, ma sua madre invece sembra saperne molto riguardo l’ accaduto. Inizia così il viaggio straordinario di Rhei: un viaggio alla scoperta del magico pianeta di Aunthur e dei segreti celati dagli antenati. Rhei infatti, scopre ben presto di essere un aunthuriano, figlio di stirpe pura, con grandi poteri. Il viaggio di Rhei si dividerà tra il bene e il male e avrà come fine quello di riportare un equilibrio su Aunthur e l’intero universo, equilibrio che è scomparso ormai da parecchio tempo. Riuscirà Rhei ad affrontare l’ Oscurità? Lascio a voi la curiosità di scoprirlo! Come avrete potuto intuire dalle righe precedenti, l’ oggetto in questione è un libro corposo e articolato. L’ intreccio non segue uno schema lineare ed è impossibile riuscire a sintetizzare la bellezza dell’ intero libro in poche righe. L’ autore, grazie alle descrizioni minuziose e accurate, riesce ad immergere il lettore in un mondo nuovo, un mondo fantastico, popolato da creature mistiche: buone e cattive. Nonostante le ricche descrizioni, la lettura non risulta mai “pesante”, anzi: il lettore è invogliato a proseguire la lettura e scoprire insieme a Rhei i segreti che gli son stati celati per anni. Nelle prime pagine del libro, l’ autore stesso ci invita a non soffermarci sui singoli fatti e osservare oltre ciò che è scritto. Infatti, sebbene sia un fantasy, le tematiche trattate sono tematiche attuali e coerenti con qualsiasi secolo. L’ autore ci parla del valore dell’ amicizia ma anche della sete del potere, delle debolezze dell’ uomo e della lotta tra il bene e il male ahimè, sempre presente. Aunthur – L’Ascesa del Domithrill è stato un libro che ho letto tutto d’ un fiato, curiosa di scoprire tutti i misteri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it