Autarchia nel Terzo Reich
Il problema dell'indipendenza economica della Germania si pose al governo di Hitler appena il nuovo regime, nella pienezza dei suoi compiti, si trovò di fronte al grave peso dell'eredità di un tumultuoso passato e alle incognite di un'avversa situazione internazionale. E però questa indipendenza fu intesa non come politica d'isolamento, ma come volontà di concentrare tutte le forze nazionali per dare un valore d'immediato rendimento economico a ogni risorsa interna e sostituire, dappertutto ove fosse possibile, un prodotto nazionale, somma del lavoro germanico, a un prodotto straniero. Ci proponiamo, quindi, di tracciare in questo volume - frutto di differenti studi - il quadro di questa politica economica non soltanto del Terzo Reich ma dell'Europa tutta.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it