L'auto dopo la crisi
L'industria dell'auto in Europa con oltre 12,5 milioni di occupati diretti e indiretti e circa 20 miliardi investiti in ricerca e sviluppo contribuisce in modo determinante all'occupazione, alla ricchezza e allo sviluppo economico e industriale del nostro continente. La crisi finanziaria americana, rapidamente estesasi a tutto il pianeta, ha sensibilmente modificato le prospettive generali del settore dell'auto, soprattutto negli USA e in Europa. Come ogni crisi che ha la forza di cambiare la fisionomia di un intero settore, anche questa ha prodotto vincitori e vinti ma, fortunatamente, ha anche messo in moto un turn around planetario che modificherà radicalmente mercati, politiche e strategie. Quali saranno le nuove fonti del vantaggio competitivo per gli attori in campo? Quali strategie dovranno perseguire i produttori automobilistici per confrontarsi con i nuovi scenari? L'attenzione mediática sullo sviluppo delle tecnologie di powertrain alternative per ridurre la dipendenza dal petrolio e l'impatto ambientale, corrisponde realmente allo sviluppo di un nuovo modello di mobilità? Il volume con un taglio che coniuga rigore scientifico e chiarezza dei contenuti risponde con concretezza a queste domande offrendo una prospettiva nuova sul futuro dell'auto, dei player coinvolti, del ruolo delle politiche pubbliche.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it