L'autoregolazione in età prescolare. Una guida per sostenere lo sviluppo per educatori e insegnanti
Per mettere in atto condotte complesse e corrispondenti ai propri obiettivi e alle richieste del mondo esterno i bambini devono assumere il controllo su sé stessi. Lo sviluppo dell'autoregolazione, ossia della capacità di regolare il proprio comportamento in relazione al funzionamento fisiologico, motorio, socio-emotivo, cognitivo e motivazionale, è fondamentale per l'adattamento dell'individuo e per l'acquisizione di abilità complesse. Il testo offre indicazioni per promuovere l'autoregolazione, attraverso strategie educative e attività evidence-based. Oltre a fornire un quadro aggiornato sullo stato dell'arte, costituisce un'utile guida per educatori e insegnanti che operano con bambini nei primi sei anni di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it