Ho appena terminato di leggere “Avanzando nell’Oriente in fiamme. Il sogno di Lenin di un impero in Asia” di Peter Hopkirk, che se vogliamo possiamo definire come seguito del suo ben più famoso “Il grande gioco”. Che dire, l’ho trovata una lettura estremamente interessante, possiamo definirlo un saggio/romanzo storico nel quale l’autore riesce a narrarci della sfida per l’influenza nel medioriente tra gli anni dall’ascesa del Unione sovietica e l’indipendenza dell’India dall’impero britannico. La grande capacità di Hopkirk, oltre all’aver reso la lettura estremamente semplice, coinvolgente ed appassionante, è il fatto che riesce a raccontare gli avvenimenti che hanno interessato tutti ì Paese del centro e del sud asiatico partendo da singoli Attori che hanno inffiammato e caratterizzato la sfida tra gli inglesi e i russi. Questo è un libro di cui vi consiglio la lettura, ma solo dopo aver prima recuperato “Il grande gioco”, letture che ho addirittura apprezzato di più. Come sempre la mia è un’opinione personale, discalimer che ormai dovrebbe essere noto al voto in stelle che sto per dare; che è di quattro su cinque, mentre al Grande gioco ne dò una mezza stella in più. Buona lettura!
Avanzando nell'Oriente in fiamme. Il sogno di Lenin di un impero in Asia
"L'Oriente" proclamava Lenin "ci aiuterà a conquistare l'Occidente". Quando fu ormai chiaro che la rivoluzione tanto attesa in Europa non si sarebbe potuta concretizzare, il leader bolscevico virò il suo sguardo verso est, guardando oltre le città carovaniere della Via della Seta, gli aspri deserti dell'Asia centrale, le alte catene montuose del Karakorum, fino al più ricco di tutti i possedimenti imperiali: l'India. In questo libro, il grande giornalista e storico Peter Hopkirk racconta per la prima volta il tentativo bolscevico di incendiare l'Oriente con la nuova inebriante dottrina del marxismo. Il progetto di Lenin prevedeva come primo passo l'innesco di un'insurrezione nell'India britannica, che avrebbe mostrato i limiti del dominio imperialista inglese creando i presupposti per una rivoluzione anche in Gran Bretagna. Spie britanniche, rivoluzionari comunisti, teorizzatori musulmani e signori della guerra cinesi, perfino un barone sanguinario che bruciava vivi i prigionieri bolscevichi, danno origine a eventi talmente straordinari che a stento si crede possano essere realmente accaduti. Un saggio storico più avvincente di un romanzo di spionaggio, ambientato in Asia centrale durante gli anni turbolenti che seguirono la Rivoluzione d'Ottobre, nel punto di incontro fra tre grandi imperi - britannico, russo e cinese - e campo di battaglia del nuovo Grande Gioco: "Un intreccio di macchinazione e tradimento, barbarie e terrore e, a volte, di vera e propria farsa".
Venditore:
Informazioni:
Titolo: AVANZANDO NELL'ORIENTE IN FIAMME - Il sogno di Lenin di un Impero in ASia.Autore: PETER HOPKIRKEditore: MIMESISAnno: 2021Vol. in -8 (14 x 21 cm.), brossura editoriale con alette illustr. a colori, titoli in nero, giallo e bianco sul piatto ant., pp. 317, (3), 12 tav. in b.n. f.testo a p.pagina. In ottime condizioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
IlSupremoEnomis 29 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it