L' avventura di un'apertura termale. Dal tipo edilizio alla costruzione: villa Zeno «al Donegal» di Andrea Palladio
Il volume raccoglie tutti gli elementi utili per un contributo alla conoscenza di un manufatto, che è opera architettonica certa di Andrea Palladio, pubblicata ne I Quattro Libri dell'Architettura: villa Zeno detta "Il Donegal". L'opera offre spunti inediti di conoscenza, come fondamentale premessa propedeutica per l'eventuale recupero di tale architettura palladiana, che è stata riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO "Vicenza e le ville palladiane del Veneto". La struttura di villa, composta da un complesso di costruzioni, è ubicata nel territorio veneto e precisamente nel Comune di Cessalto in provincia di Treviso. Villa Zeno costituisce un contesto architettonico interessante su cui sono stati approfonditi lo studio, la ricerca e l'analisi dei manufatti, dei materiali, delle tecniche costruttive e sono state poste sotto la lente d'ingrandimento le fasi edificatorie del complesso di villa e la sua evoluzione funzionale, tipologica e formale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:9 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it