Le avventure di Pinocchio. Ediz. italiana e inglese - Carlo Collodi - copertina
Le avventure di Pinocchio. Ediz. italiana e inglese - Carlo Collodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le avventure di Pinocchio. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 gennaio 2012
599 p., ill. , Brossura
9788896105931

Valutazioni e recensioni

  • Una dei più noti romanzi per il pubblico infantile è in realtà una storia dai forti contorni horror/dark, infatti Collodi coinvolge il povero burattino in una Odissea in cui nulla gli viene risparmiato, dalle torture alla deformazione fisica. La continua tensione verso la redenzione ed il finale “passaggio alla categoria superiore” ha un forte sapore ironico, tant’è che nel momento in cui accade la storia finisce ed una vita più tranquilla, ma certamente non altrettanto appassionante, attende i protagonisti ed i lettori tutti. Da notare il linguaggio toscaneggiante di Collodi, una goduria aggiuntiva.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Collodi

Carlo Collodi

1826, Firenze

Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per l'illustre casato toscano dei Garzoni Venturi e in seguito presso la ricca famiglia Ginori di Firenze. Il padre Domenico Lorenzini, lavora come cuoco per gli stessi marchesi Ginori.Primogenito di una numerosa famiglia (ma dei 10 fratelli ne moriranno 6 in tenera età), Carlo frequenta le elementari a Collodi, affidato ad una zia. Malgrado il carattere vivace, viene avviato agli studi ecclesiastici presso il Seminario di Val d'Elsa e poi dai Padri Scolopi di Firenze.Quando il fratello Paolo Lorenzini diventa dirigente nella Manifattura Ginori, la famiglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it