L' azzardo si veste di rosa. Storie di donne, storie di gioco, storie di rinascita
Perché un libro sulle donne e il gioco d'azzardo patologico? Perché si è sempre parlato del giocatore come uomo, mentre la realtà moderna vede un incremento delle donne giocatrici. Il libro vuole essere allo stesso tempo triste denuncia di un fenomeno in aumento ed elogio alla forza e alla dedizione delle donne. Cerca di chiarire le caratteristiche del gioco al femminile e dare spazio a quelle donne che, nel bene e nel male, sono state protagoniste nelle storie dei loro uomini, giocatori d'azzardo, come mogli, compagne, madri, figlie, perché rivestono un ruolo fondamentale nel percorso di vita di questi giocatori, sia durante la dipendenza, sia nel cammino necessario per liberarsene. Saranno riportate anche storie di persone che sono passate attraverso queste difficoltà, in modo che il lettore possa immedesimarsi ed eventualmente riconoscersi in esse. Come la storia di Elena, esempio dell'incredibile forza della fragilità. Elena è stata fidanzata, madre e moglie, ma qualcosa mancava nella sua vita, finché non si illuse di trovarla nel gioco: il bingo. Quando sembra che Elena abbia toccato il fondo, quando il gioco "l'ha ormai allontanata dai suoi figli nel momento del bisogno", Elena si rimbocca le maniche affrontando il faticoso percorso che la porterà alla scoperta di un nuovo sé e a riprendersi la sua femminilità, la sua maternità, il suo esser donna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:3 marzo 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it