Bach, Barber, Copland - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Aaron Copland,Samuel Barber,Barbara Hendricks
Bach, Barber, Copland - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Aaron Copland,Samuel Barber,Barbara Hendricks
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bach, Barber, Copland
Attualmente non disponibile
11,25 €
11,25 €
Attualmente non disp.

Dettagli

24 agosto 2010
5099962935524

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Aaron Copland

Aaron Copland

1900, New York

Compositore statunitense. Nato a Brooklyn da genitori ebrei russi immigrati (il loro nome originale era Kaplan), iniziò gli studi musicali a New York, per poi continuarli, dal 1921, a Parigi con N. Boulanger. Tornato negli Stati Uniti, organizzò con R. Sessions concerti di musica contemporanea. Dal 1927 al ''37 insegnò alla New School for Social Research di New York, e negli anni 1935-44 e 1951-52 alla Harvard University. In seguito insegnò composizione al Berkshire Music Center. Nei primi lavori si mostrò sensibile alle manifestazioni della musica d''avanguardia; come nelle Variazioni per pianoforte, del 1930, nelle quali l''uso percussivo dello strumento e l''organizzazione geometrica dei moduli ritmici richiamano Bartók e Stravinskij. Poi, verso la metà degli anni Trenta, optò per una scrittura...

Foto di Barbara Hendricks

Barbara Hendricks

1948, Stephens, Arkansas

Soprano statunitense. Dopo gli studi alla Juilliard School di New York, ha debuttato nel 1974 nell'Ormindo di Cavalli. La preparazione stilistica e la versatilità vocale le hanno permesso di eccellere sia nella lirica da camera sia in un variegato repertorio di ruoli operistici, da Gluck e Mozart (Susanna, Pamina) a Gounod, Puccini (Liù) e Janácek.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Arie: Jauchzet Gott in allen Landen
Play Pausa
2 Rezitativ: Wir beten zu dem Tempel an
Play Pausa
3 Arie: Höchster, mache deine Güte
Play Pausa
4 Choral: Sei Lob und Preis mit Ehren
Play Pausa
5 Arie: Alleluia
Play Pausa
6 Arie: Ich habe genug
Play Pausa
7 Rezitativ: Ich habe genug
Play Pausa
8 Arie: Schlummet ein, ihr matten Augen
Play Pausa
9 Rezitativ: Mein Gott! Wann kommt das schöne: Nun!
Play Pausa
10 Arie: Ich freue mich auf meinen Tod
Play Pausa
11 Arie: Weichet nur, betrübte Schatten
Play Pausa
12 Rezitativ: Die Welt wird wieder neu
Play Pausa
13 Arie: Phöbus eilt mit schnellen Pferden
Play Pausa
14 Rezitativ: Drum sucht auch Amor sein Vergnügen
Play Pausa
15 Arie: Wenn die Frühlungslüfte streichen
Play Pausa
16 Rezitativ: Und dieses ist das Glücke
Play Pausa
17 Arie: Sich üben im Lieben
Play Pausa
18 Rezitativ: So sei das Band der keuschen Liebe
Play Pausa
19 Gavotte: Sehet in Zufriedenheit
Play Pausa
20 Arie: Schafe können sicher weiden

Disco 2

Play Pausa
1 Quiet City (für Trompete, Horn und Orchester)
Play Pausa
2 Nature, the gentlest mother
Play Pausa
3 There came a wind like a bugle
Play Pausa
4 The world feels dusty
Play Pausa
5 Heart, we will forget him
Play Pausa
6 Dear March, come in!
Play Pausa
7 Sleep is supposed to be
Play Pausa
8 Going to heaven!
Play Pausa
9 The chariot
Play Pausa
10 Adagio für Streicher op. 11 Nr. 2
Play Pausa
11 Nr. 1: Nocturne
Play Pausa
12 Nr. 3: Sure on this shining night
Play Pausa
13 Knoxville Summer of 1915 op. 24
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it