Bach & l'Italie
Johann Sebastian Bach non lasciò quasi mai la sua nativa Sassonia, ma era sempre aggiornato su ciò che stava accadendo altrove in Europa. Naturalmente prestò molta attenzione alle innovazioni che arrivavano dall’Italia, culla dello stile concertante, e instillò questo scintillio transalpino nel suo brillante contrappunto, specialmente nelle opere per tastiera. Ne sono prova i brani tratti dagli originali dei veneziani Antonio Vivaldi e Benedetto Marcello, nei quali Bach trascende tutto con il suo genio polifonico. Nel grande Concerto italiano, il futuro compositore delle Variazioni Goldberg rivisita Corelli e, ancora una volta, Vivaldi.
Dopo diverse registrazioni solistiche dedicate alle dinastie musicali (La Famille Forqueray, La Famille Rameau e Les Frères Francoeur), Justin Taylor intraprende un viaggio di esplorazione di Bach e dell’Italia.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it