Bagasc - Alessandra Cotoloni - copertina
Bagasc - Alessandra Cotoloni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bagasc
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il "bagascio" a Carrara era il ragazzino che dai 9 anni di età fino agli 11 circa, aveva il compito di portare l'acqua ai cavatori, Bagasc è la storia di uno di questi ragazzini, del suo rapporto con le Alpi Apuane, della sua famiglia di cavatori e dell'amicizia fraterna che instaura con un altro bagascio "il Secco". La storia si sviluppa nell'arco di circa trent'anni a partire dall'inizio del secolo scorso e si snoda attraverso i vari mutamenti sociali che caratterizzò quel periodo. In primo piano le lotte operaie dei cavatori per ottenere migliori condizioni di vita, con la Camera del Lavoro che, assieme ad anarchici, socialisti e repubblicani, agì in difesa dei loro diritti, fino a toccare la prima guerra mondiale e le conseguenze che scaturirono, in fatto di povertà e disoccupazione, in tutta questa zona, per poi concludersi con l'avvento del fascismo e l'impresa dello scavo e trasporto del titanico monolite per realizzare l'obelisco dedicato a Mussolini e posto nel Foro Italico a Roma.

Dettagli

10 giugno 2022
224 p., Brossura
9791259842169
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it