Ballad in Red - CD Audio di Claude Debussy,Paul Hindemith,Carlos Salzedo,Emmanuel Ceysson,Quatuor Voce
Ballad in Red - CD Audio di Claude Debussy,Paul Hindemith,Carlos Salzedo,Emmanuel Ceysson,Quatuor Voce
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ballad in Red
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,11 €
21,11 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo album attraversa il ventesimo secolo in un programma ispirato al gotico, nel segno del mistero e della fantasticheria. La luminosa Ballade de Salzedo è accostata a opere di famosi compositori: le atmosfere impressioniste di Debussy scintillano, le ambientazioni fantastiche di Caplet prendono vita e la bellezza della scrittura di Hindemith suona l’incredibile gamma sonora di questo complesso musicale. Potente nei bassi, cristallina negli acuti, l’insolita arpa rossa di Ceysson concepita dall’arpa di Salzedo, si apre completamente nei virtuosistici pezzi solistici così come nei dialoghi con gli archi del Voce Quartet in un autenticamente argentino Quinteto Rojo di Gustavo Leone. Coesione intelligente, questa irreale ballata permette di scoprire il nuovo e accattivante universo sonoro dell’arpa attraverso un repertorio scritto specificamente per questo strumento.
Il prodigioso arpista Emmanuel Ceysson, vincitore di numerosi premi, è solista dell’Opéra National di Parigi e del MET Opera di New York. Il suo successo ricorda quello del francese Carlos Salzedo, nato nel 1885, che a New York divenne il più grande arpista dell’epoca, rivoluzionando il repertorio per questo strumento.

L'edizione include:
André Caplet - Conte fantastique
Emmanuel Ceysson - Le Fil Rouge (after a theme by Matias)
Claude Debussy - Danses sacrée et profane
Paul Hindemith - Sonata for Harp
Gustavo Leone - Red Quintet
Henriette Renié - Ballade Fantastique
Carlos Salzedo - Ballade, Op. 28

Dettagli

18 maggio 2018
5051083127776

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Paul Hindemith

Paul Hindemith

1895, Hanau

Compositore tedesco.La carriera di concertista, studioso e compositore. Iniziò lo studio del violino giovanissimo, distinguendosi in seguito anche come solista di viola. Nel 1909 entrò al conservatorio di Francoforte, dove studiò composizione con A. Mendelssohn e B. Sekles. Nel 1915 divenne Konzertmeister all'Opera di Francoforte e nel 1921 costituì, con L. Amar, un quartetto d'archi al quale prese parte come viola e per il quale scrisse i suoi primi quartetti. Venne quindi chiamato a dirigere il festival di Donaueschingen (1922-26) e nel 1927 ottenne la cattedra di composizione presso la Hochschule für Musik di Berlino, dove rimase sino al 1937, continuando a occuparsi del festival di Donaueschingen (trasferito prima a Baden-Baden, 1927-29, poi a Berlino, 1930) e svolgendo anche attività...

Foto di Carlos Salzedo

Carlos Salzedo

1885, Arcachon, Gironda

Arpista e compositore statunitense di origine francese. Studiò a Parigi e svolse quindi un'intensa e brillante carriera concertistica.?Nel 1909 si stabilì a New York, dove fu anche direttore d'orchestra e didatta. Compose concerti e pezzi vari per arpa o arpe (Balminerie, per 7 arpe, 1919).?Al suo strumento dedicò inoltre un valido metodo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Fantasie-Ballade für Harfe
Play Pausa
2 Conte fantastique
Play Pausa
3 Red quintet
Play Pausa
4 Sonate für Harfe: 1. Mäßig schnell
Play Pausa
5 Sonate für Harfe: 2. Lebhaft
Play Pausa
6 Sonate für Harfe: 3. Sehr langsam (nach Ihr Freunschaft, hänget von Hölty)
Play Pausa
7 Lieder für Harfe solo Nr. 1-3: Nr. 1 Ballade
Play Pausa
8 Danse sacrée et danse profane: Nr. 1 Danse sacrée
Play Pausa
9 Danse sacrée et danse profane: Nr. 2 Danse profane
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail