La ballata delle triglie rosse
La Ballata delle Triglie Rosse è un romanzo ambientato negli anni ’80. Il titolo prende il nome da un dipinto di Lunia, uno dei personaggi chiave del romanzo. Sam è un ragazzo originario del Sud Italia che vive a Ferrara e frequenta l’Università di Lettere. La morte della nonna lo farà tornare per qualche settimana a casa, dove vive la famiglia. Il ritorno è lo spartiacque di un’epoca passata che cede il passo al futuro. Riemergono, oltre ai ricordi di adolescente, le avventure con gli amici, la famiglia e la morte di Eineches, un amico della compagnia. La narrazione si snoda tra futuro, passato, sogni e ricordi. Elementi che circumnavigano la narrazione e la guidano, aiutandola a delinearsi, a prendere forma. In questo modo il lettore accede alla storia attraverso gli occhi di tutti i personaggi, riuscendo a cogliere le dinamiche di gruppo e le relazioni tra di loro. Le triglie rosse del titolo sono la raffigurazione di Sam e dei suoi amici: da ragazzini diventati precocemente adulti, si muovono in branchi, cercando come le triglie il cibo sul fondo per mezzo dei barbigli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it