Balli & Sonate - CD Audio di Claudio Monteverdi,Salomone Rossi
Balli & Sonate - CD Audio di Claudio Monteverdi,Salomone Rossi - 2
Balli & Sonate - CD Audio di Claudio Monteverdi,Salomone Rossi
Balli & Sonate - CD Audio di Claudio Monteverdi,Salomone Rossi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Balli & Sonate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando Monteverdì arrivò alla corte di Mantova, fu ingaggiato inizialmente come suonatore di viola. Si tratta di un aspetto della sua personalità musicale che viene troppo spesso dimenticato. Eppure suo fratello Giulio Cesare ci ricorda in una lettera che le sue improvvisazioni alla viola bastarda erano straordinarie. All'epoca del suo arrivo, la musica strumentale giocava un ruolo importante alla corte, dominata dalle personalità di diversi musicisti, in particolare il violinista Salomone Rossi. Questo programma illustra la ricchezza del repertorio strumentale alla corte mantovana attraverso le composizioni di questo virtuoso. Ma lo stesso Monteverdi fu un maestro nel campo della musica strumentale, che padroneggiava con straordinario talento, come si può constatare nei balletti de L'Orfeo, nel Ballo delle ingrate e in alcuni madrigali, come Tempro la cetra, dove il ruolo concertante degli strumenti è fondamentale. Questa rievocazione della musica a Mantova all'epoca di Monteverdi comprende anche l'irresistibile Ballo di Mantova, canzone popolare che conobbe innumerevoli arrangiamenti.

Dettagli

7 aprile 2017
5400439003774

Conosci l'autore

Foto di Claudio Monteverdi

Claudio Monteverdi

1567, Cremona

Compositore.La formazione. primi successi e polemiche. Figlio del medico Baldassarre M., iniziò giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di M.A. Ingegneri, maestro di cappella nella cattedrale di Cremona. A quindici anni rivelò la sua precoce maturità pubblicando una raccolta di Sacrae Cantiunculae a tre voci, cui seguirono quelle dei Madrigali spirituali a quattro voci (1583), e delle Canzonette a tre voci (1584). Nel 1587 apparve il primo dei sei libri di Madrigali a cinque voci che – pubblicati dal Gardano e dall'Amadino, veneziani – resero famoso il suo nome in tutta Europa (gli altri verranno pubblicati nel 1590, 1592, 1603, 1605 e 1614). Nel 1590 entrò a far parte, in qualità di suonatore di viola e di cantore, dell'orchestra di Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, il quale, amante...

Foto di Salomone Rossi

Salomone Rossi

1570, Mantova

Compositore e violinista. Di antica famiglia ebraica, è talvolta citato col suo vero nome Shlomoh Me-ha-Adumin. Dal 1587 al 1628 prestò servizio come violinista e direttore dell'orchestra presso la corte dei Gonzaga a Mantova, ove era attiva una numerosa cerchia di artisti e studiosi ebrei, molti dei quali imparentati con lui. Dopo il 1628, con la fuga degli ebrei da Mantova, passata all'Austria, se ne perdono le tracce. Morì probabilmente di peste due anni dopo. Oltre ad alcune collaborazioni a intermedii, la produzione di R. comprende cinque libri di Madrigali a 5 voci (1600-22), uno a 4 voci e uno di Madrigaletti a 2 voci, la maggior parte dei quali con basso continuo (a partire dal 1602). Di notevole interesse storico è la raccolta di 28 Salmi e cantici ebraici a 3-8 voci per il servizio...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Cento concerto ecclesistici: Canzon francese (In riposta)
Play Pausa
2 Il primo libro delle sinfonie e gagliarde: Sinfonia grave a 5
Play Pausa
3 Il primo libro delle sinfonie e gagliarde: Gagliarda a 5 detta la Norsina
Play Pausa
4 Il primo libro delle sinfonie e gagliarde: Passeggio d'un balletto a 5
Play Pausa
5 Il primo libro delle sinfonie e gagliarde: Gagliarda a 5 detta la Massara
Play Pausa
6 Il primo libro delle sinfonie e gagliarde: Sinfonia a 5
Play Pausa
7 Madrigals, Book 7, SV 117 "Tempro la cetra"
Play Pausa
8 Il terzo libro de varie sonate, sinfonie, gagliarde, brandi e corrente: Sinfonia prima
Play Pausa
9 Il quarto libro de varie sonate, sinfonie, gagliarde, brandi e corrente: Sonata dudodecima sopra la Bergamasca
Play Pausa
10 Il primo libro de madrigali... con alcuni di detti madrigali nel chittarrone: Tirsi mio, caro Tirsi
Play Pausa
11 Il primo libro delle sinfonie e gagliarde: Sinfonia undecima (In echo)
Play Pausa
12 Il primo libro de madrigali... con alcuni di detti madrigali nel chittarrone: Anima del cor mio
Play Pausa
13 Il terzo libro de varie sonate, sinfonie, gagliarde, brandi e corrente, Op. 12: Corrente terza
Play Pausa
14 Il terzo libro de varie sonate, sinfonie, gagliarde, brandi e corrente, Op. 12: Brando primo
Play Pausa
15 Madrigals, Book 8, SV 167 "Il Ballo delle Ingrate"
Play Pausa
16 Il quarto libro de madrigali: Sonata prima
Play Pausa
17 Sonata sopra "Fuggi dolente core", Op. 22 No. 21
Play Pausa
18 Fuggi, fuggi da questo cielo
Play Pausa
19 Il scolaro: La Mantovana
Play Pausa
20 L'Orfeo, SV 318: Ritornello del Prologo
Play Pausa
21 L'Orfeo, SV 318: Sinfonia Atto secondo & Aria Ecco pur ch'à voi ritorno
Play Pausa
22 L'Orfeo, SV 318: Ritornello
Play Pausa
23 L'Orfeo, SV 318: Ritornello (Gagliarda) & Aria Vi ricorda o bosch'ombrosi
Play Pausa
24 L'Orfeo, SV 318: Sinfonia (Chromatica)
Play Pausa
25 L'Orfeo, SV 318: Aria con ritornelli Qual honor di te
Play Pausa
26 L'Orfeo, SV 318: Moresca
Play Pausa
27 Il terzo libro de varie sonate, sinfonie, gagliarde, brandi e corrente, Op. 12: Sonata in dialogo detta la Viena
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it