Bambini in ostaggio. La voce dei bambini nelle separazioni conflittuali
«Il nuovo libro di Elvezia Benini e di Cecilia Malombra, entrambe psicologhe e psicoterapeute, forti delle loro esperienze anche nel campo delle separazioni giudiziali e delle terapie di sostegno a favore dei genitori in lite e degli stessi figli, è incentrato sulla condizione dei bambini coinvolti nella crisi della coppia genitoriale. I casi esaminati riguardano quei figli minori i cui genitori, non potendo (o non volendo) pervenire a soluzioni consensuali, devono necessariamente rivolgersi ai Tribunali con la speranza di vedere accolte le loro richieste. Anche l'esperienza dei giudici che si occupano di separazioni e divorzi ad alto tasso di litigiosità, conferma l'assunto che sta a fondamento della tesi esposta dalle Autrici, vale a dire che più alto è il livello della conflittualità espressa dalle parti nel corso della causa, maggiore è la sofferenza dei figli e più concreto il rischio che non sia rispettato quel diritto ad una crescita armonica che riguarda ogni bambino» (dalla prefazione di Francesco Mazza Galanti)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:11 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it