Il bambino che rientra dalle vacanze. Infanzia e felicità
I bambini sono felici? Spesso associamo automaticamente all’infanzia l’idea di felicità, dimenticando le atroci sofferenze di tanti bambini per le guerre, le carestie, gli abusi, la trascuratezza. E anche i bambini del ricco Occidente difficilmente possono dirsi felici se constatiamo l’aumento delle tragiche situazioni di disagio fisico e psichico dopo il Covid. Ma è anche vero che la felicità di una passeggiata con gli amici sulla riva di un fiume, di una merenda insieme, di una marachella tenuta nascosta ai genitori, non sono solamente miti pubblicitari ma costituiscono una esperienza possibile dell’infanzia. Quali sono i tratti, i colori e i sapori della felicità dei bambini? E come è possibile aiutarli a crescere senza tradire questa felicità ma anzi trasformandola nella possibile gioia di una vita adulta serena? Possiamo pensare a una vita caratterizzata dalla quieta felicità provata dal bambino che rientra dalle vacanze?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it