Il bambino sulla spiaggia - Tima Kurdi - copertina
Il bambino sulla spiaggia - Tima Kurdi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Il bambino sulla spiaggia
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Ci sono immagini che costringono la storia a fermarsi e gli uomini ad ascoltare...

«Una saga toccante e bruciante»Khaled Hosseini

«Quando avete visto la fotografia di quel bambino, il mio caro nipote Alan, morto su una costa lontana, siete diventati parte della nostra famiglia. Avete condiviso il nostro orrore, il nostro strazio, il nostro shock e la nostra indignazione. Avreste voluto salvarlo, ma sapevate che era troppo tardi. Nel vostro dolore avete teso le braccia, e così facendo mi avete preso la mano attirandomi a voi. Mi avete aiutato a non affogare. Ora i nostri destini sono intrecciati. Ora siamo tutti una sola famiglia.»

Quel 2 settembre 2015 la realtà della crisi umanitaria siriana si è imposta come una deflagrazione, dopo anni di quasi totale indifferenza. Aveva solo tre anni, Alan, e insieme alla famiglia cercava rifugio da una lunga e insensata guerra. Indossava la maglietta rossa che le mamme mettono ai loro bambini perché è il colore che si nota di più in mezzo al mare, in caso di naufragio. Ma non c'è rosso che tenga agli occhi di chi non vuol vedere. Anche Tima, la zia di Alan, ha visto la foto del nipote sui media, dalla sua casa di Vancouver, in Canada. Nello stesso naufragio ha perso anche Ghalib, fratello di Alan, e la cognata. Ma a differenza del mondo, lei non aveva bisogno di una foto per scoprire l'inferno, lo aveva già vissuto. Indipendente e determinata, Tima si è trasferita da sola in Canada poco più che ventenne, ma la guerra, quando scoppia, raggiunge anche lei: impossibile non preoccuparsi per i suoi cari, alcuni rimasti in Siria, altri divenuti profughi. Tima fa di tutto per aiutarli a espatriare, o perlomeno a sopravvivere. Dai giardini profumati di gelsomino di Damasco alle strade di Aleppo devastate dalla guerra, dai campi profughi in Turchia al Canada, una storia per capire cosa costringe un padre e una madre, intrappolati tra la casa a cui non possono tornare e la salvezza in Paesi che li rifiutano, a esporre i propri figli a pericoli inenarrabili per trovare finalmente un porto sicuro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
280 p., Rilegato
9788856668735

Valutazioni e recensioni

  • AnnaM
    Bellissimo e straziante

    Non ci sono parole per descrivere cosa ti rimane dentro dopo aver letto questo libro. Bisogna leggerlo. Il pensiero che si tratta di una storia vera raccontata da chi l'ha vissuta ti dilania letteralmente il cuore. Ti senti quasi in colpa di non averla aiutata tu quella famiglia, quei bambini, la loro mamma. E di storie di questo genere purtroppo ce ne sono tante.

Conosci l'autore

Foto di Tima Kurdi

Tima Kurdi

Ha collaborato con governi, aziende, singoli cittadini in tutto il mondo per sollecitare la consapevolezza riguardo al problema dei rifugiati. È internazionalmente riconosciuta come portavoce dei rifugiati siriani. Insieme al fratello Abdullah, che nel naufragio del 2015 ha perso la moglie e i due figli Alan e Ghalib, ha fondato la Kurdi Foundation, che si occupa di fornire cibo e assistenza ai bambini colpiti dalle guerre. Ha scritto: Il bambino sulla spiaggia (Piemme 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it