La bambola del diavolo (DVD) di Tod Browning - DVD
La bambola del diavolo (DVD) di Tod Browning - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La bambola del diavolo (DVD)
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Ingiustamente accusato dai suoi tre soci, Paul è condannato alla reclusione nelle terribili prigioni dell'Isola del Diavolo. Per sua fortuna, l'uomo riesce ad evadere insieme ad un compagno, Marcel - uno strano individuo, un po' alchimista e un po' scienziato - che ha preparato un siero in grado di rimpicciolire le dimensioni degli esseri viventi. Una volta tornato a Parigi, il suo unico pensiero è la vendetta...

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La bambola del diavolo

Dettagli

1936
DVD
8131098100777

Informazioni aggiuntive

  • Record Service, 2015
  • Record Service
  • 79 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Lionel Barrymore

Lionel Barrymore

1878, Filadelfia, Pennsylvania

"Attore statunitense. Interprete sanguigno e dai lineamenti marcati, agli antipodi dell'azzimato fratello John, si segnala in teatro per alcune veementi interpretazioni, tra le quali La cena delle beffe di S. Benelli; con l'avvento del sonoro si dedica quasi esclusivamente al cinema, dando il meglio di sé in caratterizzazioni di grande efficacia, quale l'avvocato alcolizzato di Io amo di C. Brown, che nel 1931 gli vale il premio Oscar. Offre prove del suo versatile talento in alcuni film di G. Cukor (Pranzo alle otto, 1933, in cui recita con il fratello; Davide Copperfield, 1934, in cui è Peggotty; Margherita Gauthier, 1936, a fianco di G. Garbo), come protagonista del classico del cinema fantastico La bambola del diavolo (1936) di T. Browning, e nella parte del nonno di L'eterna illusione...

Foto di Maureen O'Sullivan

Maureen O'Sullivan

1911, Boyle, County Roscommon

Attrice statunitense di origine irlandese. Viene scoperta per caso a Dublino dal regista americano F. Borzage, che la invita a Hollywood dove recita per lui in Song o' My Heart (Canzone del mio cuore, 1939). Pochi anni dopo firma un contratto con la mgm, dove passa la gran parte della sua carriera, sempre nel ruolo della ragazza ingenua, in produzioni quali Anna Karenina (1935) di C. Brown. È soprattutto nota nei panni della Jane di Tarzan in una serie di film girati negli anni '30. Nel 1942 abbandona il cinema per dedicarsi al marito e ai sette figli, tra cui l'attrice M. Farrow.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it