La banca dei valori. Dal Monte di pietà a Intesa San Paolo
Un lungo viaggio di un giornalista nella storia alla ricerca dell'attenzione al sociale che ancora adesso ispira le attività di Intesa Sanpaolo. Dal Monte di pietà alla "banca-istituzione" di oggi; dal 1563, anno di fondazione della Compagnia di San Paolo, al gruppo bancario nel ventunesimo secolo. È la traccia nascosta, in parte inesplorata, di una "architettura civile" che ha consentito nel tempo di promuovere idee, innovazioni e valori. Un itinerario in cui s'incontrano quelle correnti di pensiero, dall'umanesimo di matrice francescana all'economia civile, che assimilate nel tempo dalla banca, la rendono ora "a impatto sociale". Introduzione di Gian Maria Gros-Pietro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:30 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it