La Banda Stern - Luca Enoch,Claudio Stassi - copertina
La Banda Stern - Luca Enoch,Claudio Stassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Banda Stern
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,95 €
16,95 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1940 Avraham Stern fondò l'IZL in Israele, un gruppo armato di matrice sionista che dopo la sua morte si trasformò nel Lehi, conosciuto anche con il nome di Banda Stern. "Militi ignoti senza uniforme", così si autodefinivano i suoi seguaci, uniti nel nome di uno Stato ebraico, il "sogno di una nazione" che presto si trasformò in un incubo scaturito da un perverso, devastante contagio ideologico - non troppo lontano dal fanatismo. Terroristi per gli avversari, patrioti per pochi sostenitori, gli uomini della Banda Stern si accanirono contro gli stranieri oppressori - gli inglesi del regime mandatario - e avvolsero la Palestina in un cerchio di fuoco, fatto di minacce, assassinii, rapine a mano armata, massacri e ordigni esplosivi come quelli che rasero al suolo l'Ambasciata britannica a Roma. Quegli anni di sangue ritornano prepotentemente nelle pagine di "La banda Stern", scritto dalla penna di Luca Enoch e disegnato con un tratto forte e preciso da Claudio Stassi. Per non dimenticare le radici dell'odio che corrode e divide una terra martoriata da secoli di lotta, protagonista di una delle situazioni più controverse della nostra Storia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

130 p., ill. , Brossura
9788817055734

Conosci l'autore

Foto di Luca Enoch

Luca Enoch

1962, Milano

Luca Enoch è un fumettista, grafico e illustratore italiano. L'esordio professionale avviene nel 1991 su Fumo di China, con la storia fantasy "Eliah", mentre è del 1992 il breve racconto "Bersek", uscito sull'Intrepido. Qualche mese dopo, dà vita, sulla stessa testata, a "Sprayliz", una teenager amante dei graffiti urbani. In seguito realizza la striscia "Skaters" e il personaggio di "Piotr". Per Sergio Bonelli Editore dal 1995 scrive e disegna alcune storie di Legs Weave. Nel 2007 pubblica Dragonero.

Foto di Claudio Stassi

Claudio Stassi

Claudio Stassi, nato nel 1978 a Palermo, vive e lavora a Barcellona. Ha pubblicato per numerosi editori italiani e stranieri. Per la Sergio Bonelli Editore ha disegnato episodi delle serie Dylan Dog e Dampyr. Il suo graphic novel Per questo mi chiamo Giovanni, pubblicato da Rizzoli, è già alla terza edizione. Con Luca Enoch ha realizzato nel 2013 La Banda Stern, libro che è stato tradotto in quattro paesi. La sua ultima opera, Rosario l’amore e la morte, su testi di Carlos Sampayo, è stata pubblicata in Francia e in Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it