Banditi senza mitra (DVD) di Seymour M. Friedman - DVD
Banditi senza mitra (DVD) di Seymour M. Friedman - DVD - 2
Banditi senza mitra (DVD) di Seymour M. Friedman - DVD
Banditi senza mitra (DVD) di Seymour M. Friedman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Banditi senza mitra (DVD)
Disponibilità immediata
8,99 €
8,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Joe, ex pugile, dopo aver scontato tre anni in prigione per aver ucciso per legittima difesa, va a stare dalla sorella Martha, sposata ad un operaio, Ed. Molti degli operai della fabbrica, nella quale lavora Ed, essendo vittime di strozzini, iniziano a ribellarsi nei confronti dei malviventi, capeggiati proprio da Ed. Dopo che Ed viene ucciso in quanto persona scomoda, Joe accetta in segreto, un incarico da parte del direttore della fabbrica, per scoprire il misterioso capo della banda di malviventi...

Dettagli

1952
DVD
8051766039195

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2017
  • Terminal Video
  • 79 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di George Raft

George Raft

1895, New York

Propr. G. Ranft, attore statunitense. Aria beffarda, discreto ballerino, esordisce sul grande schermo in parti secondarie a lui congeniali di mascalzoni e perdigiorno, fino al successo con il ruolo del gangster Guino Rinaldo in Scarface (1932) di H. Hawks. Nelle pellicole seguenti sino alla tarda età si dimostra buon attore dal talento eterogeneo: lo ricordiamo seducente ballerino in Bolero (1934) di W. Ruggles accanto a C. Lombard, romantico amante in You and Me (1938) di F. Lang, anomalo gangster vessato dal destino in Morire all'alba (1939) di W. Keighley e in Strada maestra (1939) di R. Walsh, investigatore osteggiato dalla società in Notturno di sangue (1946) di E.L. Marin, ironico dongiovanni in A qualcuno piace caldo (1959) di B. Wilder. Dagli anni '60 lavora soprattutto come caratterista,...

Foto di Dorothy Hart

Dorothy Hart

1922, Cleveland, Ohio

Attrice statunitense. Ragazza-copertina sulle riviste degli anni '40, approda al cinema con il western The Gunfighters (1947) di G. Waggner. Bellezza statuaria, viene usata dalla Universal in ruoli di contorno al fianco di eroi muscolosi e di rudi cowboy finché non raggiunge un'immensa popolarità interpretando il ruolo di Jane accanto a L. Barker in La furia di Tarzan (1952) di C. Endfield. Tra le sue interpretazioni più significative, quella nel noir classico La città nuda (1948) di J. Dassin e nel giallo La gabbia di ferro (1950) di C. Wilbur. Dagli anni '60 abbandona quasi del tutto il cinema e lavora prevalentemente in tv.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it