Banfi e l'arte contemporanea. Ediz. illustrata
Coordinato da Sileno Salvagnini e promosso dalla Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte dell'Università di Siena, nel quadro della sua attività scientifico-formativa, nel 2006 si è tenuto nella Certosa di Pontignano un convegno dedicato al rapporto del pensiero di Antonio Banfi (Vimercate 1886-Milano 1957) con l'ambito delle arti figurative contemporanee. Al quale hanno fattivamente contribuito, sul versante filosofico, Gabriele Scaramuzza, Simona Chiodo, Andrea Pinotti, Fulvio Papi; e su quello storico-artistico Enrico Crispolti, Raffaele De Grada, Marisa Dalai Emiliani, Antonello Negri, Alessandro Del Puppo, Lorenzo Giusti, Massimo Bignardi, e lo stesso Salvagnini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it