Barcellona e la Catalogna - copertina
Barcellona e la Catalogna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Barcellona e la Catalogna
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Barcellona è una delle grandi città affacciate sul Mediterraneo. Pochi sono i luoghi in cui l'antico s'intreccia in modo cosi straordinario con il moderno. La città pulsa di vita sia di notte sia di giorno: il suo viale più famoso, la Rambla, i bar e i musei della città pullullano di gente e di allegria. Le giornate sono lunghe a Barcellona: il mattino si potrae a lungo e il pranzo inizia alle 14. Cominciando ogni attività cosi tardi, il pomeriggio sconfina nella sera e il tempo a disposizione per la visita è davvero molto, basta organizzarsi un po’. Nella guida, quattro itinerari a tema: tesori storici, i capolavori di Gaudì, l’arte per l’arte. La costa Brava e e centinaia di fotografie, illustrazioni e cartine. Ritratto del paese: la Catalogna si estende nell’angolo nord della penisola Iberica e occupa il sei per cento della Spagna. Barcellona, la sua capitale, si trova esattamente a metà della sua linea costiera, che a sua volta rappresenta un quarto della costa mediterranea della Spagna. Barcellona è anche il più grande centro portuale di collegamento con le catalane isole Baleari. Clima: Barcellona in generale è una città poco piovosa e il cielo è blu per gran parte dell’anno e in estate il sole splende per oltre dieci ore al giorno; la costa è calda, ma ventilata. In inverno, anche se all’ombra può essere freddo, il sole è alto a sufficienza per riscaldare l’aria e permettere un piacevole pranzo all’aperto in un patio. Cosa visitare: situata tra le montagne e il mare, Barcellona è una città unica, con quartieri tra loro diversissimi capaci di raccontare la sua storia, dalle sue origini medievali, attraverso l’espansione modernista, sino all’architettura ultra moderna degli ultimi anni. Nella città vecchia, tra i stretti vicoli e bassi edifici, batte un cuore gotico, mentre nel quartiere Eixample si incrociano luoghi e animati viali sui quali si affacciano superbi esempi di architettura modernista. Feste ed eventi: tutti i barri (quartieri) di Barcellona, e tutti i paesi della Catalogna hanno un santo da celebrare in occasione della festa major. Al centro di ogni evento c’è il cibo: banchetti, torte e biscotti speciali. I catalani amano i giochi pirotecnici e organizzano per ferragosto uno splendido spettacolo di fuochi d’artificio, la Revetlla de Sant Joan. Piatti tipici: i catalani sono orgogliosi della loro cucina regionale e si aspettano di mangiare bene al ristorante non solo nelle grandi occasioni. I numerosi ristoranti di Barcellona servono una grande varietà di piatti: dal raffinato banchetto alle semplici tapas, preparati con ingredienti freschi. Mangiare fuori in Catalogna è sia un abitudine che un’occasione per stare insieme.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 marzo 2019
210 p., ill.
9788891817259
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail