Il barista. La guida del barman. La prima guida italiana per barman (1920)
Nel 1920 in Italia esce per la prima volta "Il Barista - Guida del Barman", di Ferruccio Mazzon, uno dei primi pionieri del bere miscelato in Italia. Le sue esperienze lavorative si svolgono tra l'Inghilterra ed altri Paesi, dove riveste il ruolo di capo servizio al bar. All'interno del testo, che per la prima volta dopo 100 anni viene ristampato fedelmente, troviamo termini oggi definiti "vintage", come le bibite americane (ossia i cocktails ma non solo), la macchina per express (si intuisce: la macchina espresso che per la prima volta si affacciava rigorosamente sul retro dei banconi degli American Bar), il bicchierone (non è altro che il Mixing glass) e così via. Il testo ha il pregio di essere il primo manuale per barman e baristi pubblicati da un italiano per gli italiani.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it