"Baroni in laguna", sapientemente scritto dal giornalista Giuseppe Fiori descrive una realtà, quella sarda, circoscritta alla zona dell'oristanese, e più precisamente a Cabras, quindi meno conosciuta in letteratura rispetto a quella barbaricina, in modo magistrale. L'autore riesce a cogliere la lentezza di un mondo a sè, peculiare, indagando su aspetti storico-sociali attraverso una scrittura scorrevole e semplice. In "Baroni in laguna" è narrato inoltre il curioso caso, che occupò effettivamente le aule giudiziarie sarde, inerente la storia di origine feudale dell'uso dello stagno di Cabras, reclamato dai pescatori, che traevano da esso l'unica forma di sostentamento, e dai "baroni" che ne affermavano il diritto d'uso esclusivo. Libro consigliato, soprattutto per chi è interessato a conoscere sfaccettature della storia e della realtà sarda che non siano le solite collegate alla Barbagia.
Baroni in laguna-La società del malessere
Due racconti-inchiesta sulla Sardegna. Baroni in laguna narra la lotta dei pescatori di Cabras, sulla costa occidentale sarda, per l'abbattimento della piramide feudale che li schiaccia in uno stato di arretratezza e miseria. La società del malessere ricostruisce su documenti e testimonianze dirette la vita randagia di un eroe negativo, il brigante Graziano Mesina, filo nero per capire il fenomeno del banditismo sardo. Giuseppe Fiori ha pubblicato il romanzo Uomini ex con cui ha vinto il premio Napoli 1993. È stato vicedirettore del Tg2 e direttore di "Paese sera" oltre che senatore della sinistra indipendente.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it