Basilica Santa Maria Gloriosa dei Frari. Guida storico-artistica
Venditore:
Informazioni:
I FRANCESCANI Il turista, che sta per entrare in Venezia, già dal ponte della Libertà può scorgere la possente mole del campanile dei Frari, ed alla chiesa può giungere, sia dalla stazione ferroviaria di S. Lucia che da Piazzale Roma, in una manciata di minuti. Se giunge da piazzale Roma viene ammaliato dall'arditezza quadrata del campanile che sembra lievemente appoggiarsi sulla compostezza delle belle absidi dilaganti su "Campo S. Rocco" delimitato, negli altri due lati, dalla chiesa, che custodisce il corpo del Santo, e dalla celeberrima "Scuola Grande" famosa per il ciclo di capolavori pittorici di Jacopo Tintoretto... Sottolineature a matita e tracce di evidenziatore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it