Bastien et Bastienne / La Servante Maitresse
A Napoli, nel 1733, Pergolesi scrive La Serva padrona che nel 1752 conquisterà Parigi, diventando il simbolo della musica italiana. Tradotto in francese come La Servante Maîtresse, l’opera ha ispirato Rousseau per il suo Devin du Village, la cui parodia è stata intitolata Les Amours de Bastien et Bastienne. Mozart lo scoprì nel 1768 e compose il suo Bastien und Bastienne in tedesco per il teatro privato del mago Mesmer. Questi due capolavori legati da stile e trama, prendono vita tra intrighi e colore: leggerezza, falsità e comicità creano situazioni spumeggianti per il servo tirannico e i pastori ingenui, per i qauli sia Pergolesi sia Mozart hanno usato i migliori effetti musicali. Adèle Carlier, David Tricou e Marc Scoffoni, con l’Opéra Royal Orchestra e Gaétan Jarry riaccendono tutti i colori e le emozioni di questo brillante capolovaoro, così emblematico del Diciottesimo secolo.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it