Belfagor. Il fantasma del Louvre di Jean Paul Salomé - DVD
Belfagor. Il fantasma del Louvre di Jean Paul Salomé - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Belfagor. Il fantasma del Louvre
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Lisa ha un negozio di antichità e souvenir nei pressi del Louvre di Parigi. Una notte la ragazza scopre nello scantinato un passaggio segreto che conduce direttamente ai sotterranei del museo. La sua presenza scatena la forza misteriosa di una mummia appena ritrovata. Da quel momento un fantasma misterioso inizia a seminare panico e morte nei corridoi del museo. Un anziano ispettore e una ricercatrice americana riusciranno a risolvere il caso e a restituire la pace all'anima di Belfagor.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2001
DVD
3259190246294

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2012
  • Universal Pictures
  • 97 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • 2,35:1
  • dietro le quinte (making of); trailers

Conosci l'autore

Foto di Sophie Marceau

Sophie Marceau

1966, Parigi

Attrice francese. Diventa una diva in erba quando a quattordici anni è scelta dal regista C. Pinoteau per interpretare Vic, l’adolescente in balìa dei primi travagli di cuore in Il tempo delle mele (1980). Il film, convenzionale e senza pretese, ha un successo inaspettato e M. si presta a due sequel, cercando nel frattempo di emanciparsi dal personaggio della sognante ragazzina. Vira così su opere crude tipo Police (1985) di M. Pialat e con gli anni ’90 si stabilizza in ruoli più equilibrati per quanto sempre circonfusi da un certo alone romantico. È la regina Isabelle che si innamora dell’eroe scozzese in Bravehart - Cuore impavido (1995) di M. Gibson, cui seguono una dignitosa Anna Karenina (1996) di B. Rose e la cattiva anti-James Bond in 007 - Il mondo non basta (1999) di M. Apted. Nel...

Foto di Michel Serrault

Michel Serrault

1928, Brunoy, Île-de-France

Attore francese. Dopo gli studi di recitazione inizia una intensissima attività teatrale che attraversa tutti i generi, dai classici al cabaret. Assieme al comico connazionale J. Poiret dà vita a una affiatata coppia che spopola nello spettacolo d'Oltralpe. Con poche apparizioni sul grande schermo, nel 1978, a cinquant'anni, incappa nel successo mondiale di Il vizietto, di E. Molinaro, in cui ha modo di folleggiare nei panni del travestito Zazà. Il film, che ha due sequel, gli dischiude una ricca galleria di successivi personaggi con i quali svela al grande pubblico insospettabili doti drammatiche e introspettive. Spiccano l'ambiguo notaio accusato di essere un assassino di bambine in Guardato a vista (1981) di C. Miller e ancora l'uxoricida in I fantasmi del cappellaio (1982) di C. Chabrol,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore