La bellezza in-quieta. Artisti tra Quattro e Seicento
L'inquietudine fa nascere l'opera d'arte? Anzi, è tale da giungere a forme di eccentricità o di follia, ma affascinanti e attuali? Partendo da queste domande, il saggio intraprende un'indagine su di un ventaglio di artisti dal Quattro al Seicento - pittori, soprattutto - per individuare capolavori nascosti, soluzioni originali, scoperte di personalità creative. Sfilano personaggi noti come Giorgione, Lotto, Crivelli, Pontormo, Borromini, meno noti come Aspertini, Cagnacci, Cairo, Battistello Caracciolo e altri ancora. In un racconto rapido e lucidamente indagatore, nell'inquietudine si scopre quella novità delle forme d'arte che le rende una sorpresa quanto mai viva. Il volume è corredato da 33 codici QR che permettono di osservare da vicino le altrettante opere descritte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it