Benny in Brussels - CD Audio di Benny Goodman
Benny in Brussels - CD Audio di Benny Goodman
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Benny in Brussels
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


L’album “Benny a Bruxelles” (Columbia C2L 16, originariamente pubblicato su due LP separati, CL1247 e CL1248) è stato registrato durante la Brussels World Fair del 1958, tra il 25 e il 31 Maggio. Benny Goodman è venuto in Europa molte volte nel corso della sua carriera, ricevendo sempre un’accoglienza entusiasta. Una delle sue incursioni più nota nel Vecchio Continente è stata la sua partecipazione alla sezione americana della World Fair di Bruxelles del 1958. In quell’occasione Goodman era accompagnato dalla sua big band (ma ha anche suonato alcune canzoni con formazioni più ristrette), alla quale si era unito come ospite speciale il celebre cantante Jimmy Rushing. Come indicato nelle note di copertina originali, la band fu accolta molto bene dal pubblico europeo. Il successo travolgente del gruppo portò la Columbia ad acquisire una parte delle registrazioni effettuate nell’occasione dalla Westinghouse Broadcasting Company per poi pubblicarle in due diversi album intitolati Benny a Bruxelles Vol.1 e Vol. 2. I due album vengono presentati nella loro interezza in questo cd in cui, ai 18 brani originali, sono stati aggiunti altri due brani tratti dalle stesse registrazioni, ma non pubblicati nell’album originale: "Stompin 'at the Savoy" e "Flying Home".

Dettagli

19 maggio 2014
8436539311775

Conosci l'autore

Foto di Benny Goodman

Benny Goodman

1909, Chicago

Clarinettista e direttore d'orchestra jazz statunitense. Dopo aver fatto parte, nel 1926, dell'orchestra di Ben Pollack e suonato con i musicisti bianchi di Chicago, fondò nel 1934 una sua grande orchestra con la quale, dall'estate 1935, ottenne uno straordinario successo che gli valse l'appellativo di «re dello swing». Utilizzando gli arrangiamenti di Fletcher Henderson e modellando la propria orchestra sulla sua, G. diffuse e rese popolare il jazz presso il pubblico più vasto, anche se non raggiunse l'intensità di formazioni nere come quella di Count Basie. Suo merito è stato anche di aver presentato per primo in pubblico gruppi «misti», cioè con musicisti afroamericani quali Teddy Wilson, Lionel Hampton (che con Gene Krupa formarono il suo celebre quartetto) e Charlie Christian. Solista...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Let`s Dance
Play Pausa
2 Don`t Be That Way
Play Pausa
3 Hallelujah
Play Pausa
4 Obsession
Play Pausa
5 Brussels Blues
Play Pausa
6 More Than You Know
Play Pausa
7 The World Is Waiting For The Sunrise
Play Pausa
8 Jubilee
Play Pausa
9 Roll`em
Play Pausa
10 Stealin` Apples
Play Pausa
11 Memories Of You
Play Pausa
12 Balkan Mixed Grill
Play Pausa
13 Gershwin Medley: The Man I Love / Lady Be Good Somebody Loves Me / I G
Play Pausa
14 St. Louis Blues
Play Pausa
15 Mr. Five By Five
Play Pausa
16 March Of The Belgian Paratroops
Play Pausa
17 One O`clock Jump
Play Pausa
18 Goodbye
Play Pausa
19 Stompin` At The Savoy
Play Pausa
20 Flying Home
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it