"Berlino" del poeta e scrittore sloveno Ales Steger è un libro di poco più di un centinaio di pagine, trentuno brevi ma intensi racconti che narrano della permanenza di un anno dell’autore nella capitale tedesca. Via di mezzo tra "racconto di viaggio, guida letteraria e taccuino filosofico", l’autore ci presenta Berlino partendo da un momento, un particolare, uno sguardo. Le storie, gli incontri, i linguaggi, le contraddizioni, i mutamenti di questa grande città, aperta a tutti ma comprensibile a pochi, sono raccontati con un linguaggio pulito, semplice, leggero, che non indugia però davanti a digressioni ed analisi filosofiche, storiche, sociali. Non c’è molto altro da dire a mio avviso, se non che, per me che ne sono innamorato, la lettura di questo libro è stata una riscoperta di ciò che di bello, di particolare, di diverso ha Berlino rispetto a qualsiasi altra città del mondo. Leggendo "Berlino", se non ci siete già stati avrete tanta voglia di andarci e se ci siete già stati tanta voglia di tornarci.
Berlino
La Berlino raccontata da Ales Steger in questi trentuno episodi - corredati da foto dello stesso autore - non è solamente la città che ognuno di noi può aver visitato o anche solo immaginato attraverso i libri e i film, ma è il ritratto di un anno di permanenza del giovane poeta e scrittore sloveno nella capitale tedesca e delle sue flanerie attraverso i suoi luoghi più segreti e bizzarri. I brevi testi del libro - a metà tra il racconto di viaggio, la guida letteraria e il taccuino filosofico - nascono da incontri girovaghi con le persone e le memorie della capitale, che nonostante i grandi cambiamenti non può e non vuole mascherare le ferite del proprio passato.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it