Bellissimo film del nostro Nanni Moretti. La trama è piuttosto semplice- si può intuire il finale del "giallo" fin da subito- ma non credo che sia davvero importante. Anzi, credo che il giallo sia in realtà un pretesto per raccontare il disagio di Michele Apicella, per cui non è qualcosa su cui soffermarsi perché c'è altro di più importante a cui pensare; per esempio, si può discutere delle fisse di Michele, che cataloga le coppie di amici, tenendoli d'occhio e stando attento che nessuna coppia si rompa e che nessuno tradisca. Altro punto importante è la relazione con Bianca, la nuova collega, interpretata dalla bellissima Laura Morante. Credo che Bianca sia un film sullo sdoppiamento, sulla difficoltà a stare con gli altri ma allo stesso tempo cercare di inserirsi, sullo sdoppiamento istinto/ragione. Michele non ha il coraggio di vivere appieno la propria vita e quindi può solo fare da spettatore della vita degli altri... spettatore che talvolta interviene per cambiare ciò che non gli piace e fare in modo che tutto sia perfetto, che tutto sia giusto. In questo film ci sono alcune scene molto famose tra i fan di Moretti, tra cui la celeberrima sulla torta sacher (ed anche divertente). E' sicuramente un acquisto che consiglio, non so se potrà piacere a tutti, Moretti è un regista e attore particolare, ma penso sia da vedere.
Bianca
Giovane professore soffre il vuoto e la malinconia di ciò che lo circonda. Nella sua ossessiva solitudine conosce una giovane collega.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Warner Home Video, 2008
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Durata:94 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il primo grande capolavoro di Nanni Moretti. Il film surreale sin dalle prime inquadrature segue un atmosfera malinconica, sopratutto dopo l'entrata della protagonista femminile - la bellissima Laura Morante - per poi seguire un finale che sorprende per l'originalità e l'imprevidibilità. Anche in questa pellicola sono numerosi i momenti da ricordare, uno su tutti quando fa la sua comparsa in scena la mitica Sancher Torta accompagnato da un dialogo cult.
-
Tutto apposto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it