Bibi e il lupo ? Essere piccoli è davvero complicato, hai paura di tante cose e cerchi conforto fra le braccia della mamma. A volte però, i genitori non ricordano cosa significhi essere bambini, quindi non colgono le "grida d'aiuto"; questo libro della Lavieri edizioni , col modo gentile e fantasioso di Éric Englebert e Claude K. Dubois, ci ricorda che le paure dei più giovani non sono cose da poco, anzi: bisogna aiutare senza svalutare. Bibi e il lupo, grazie a disegni dai tratti un po' cupi ed un testo scorrevole, è il chiaro esempio di quanto un piccolo gesto possa essere utile a superare le paure infantili. Ho scelto di abbinare a questa lettura, un segnalibro della linea #gold con fiori di bouganville, così da immortalare quanto un oggetto mignon possa essere prezioso.
Bibi e il lupo. Ediz. a colori
È l'ora di dormire, ma Bibi sente un rumore. Mamma! Cosa c'è nell'armadio? E dietro le tende? Meglio dare un'occhiata, ma non c'è niente. Ma… cosa c'è sotto il letto? Un mostro o un lupo? Un libro sull'importanza di riconoscere le paure dei più piccoli, in modo che possano accettarle e superarle. Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 aprile 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica Recano 11 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it