Bibliothecae selectae. Da Cusano a Leopardi
La miscellanea, attraverso lo studio di più fonti e testimonianze (inventari, cataloghi d'asta, etc.) ricostruisce alcune tra le più significative biblioteche private di eruditi, filosofi e scienziati dall'Umanesimo ai primi decenni del XIX secolo, quali E. da Rotterdam, F. Patrizi, G. Naudé, C. dal Pozzo, J. Locke, G. W. Leibniz, A. Laurent Lavoisier etc.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it