Un bicchiere di acqua fresca. Cronache da una Russia solidale e sconosciuta - Ljudmila Ulickaja - copertina
Un bicchiere di acqua fresca. Cronache da una Russia solidale e sconosciuta - Ljudmila Ulickaja - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Un bicchiere di acqua fresca. Cronache da una Russia solidale e sconosciuta
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Difficilmente il lettore italiano potrà rendersi pienamente conto della situazione nella quale la Russia si trovò (e per alcuni versi si trova tuttora) nella fase ultima della Perestrojka (detta popolarmente Katastrojka) e nei primi anni della “nuova Russia”, seguiti all’implosione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche negli anni a cavallo fra i due millenni. A tale comprensione potrà in parte contribuire il libro della più grande scrittrice russa contemporanea: Ljudmila Ulickaja. Questo è un libro importante. Non tanto per lo stile della narrazione o per essere uno degli ultimi scritti di Ljudmila Ulickaja; è importante per le cronache della vita quotidiana narrate e per i personaggi. Persone comuni che, improvvisamente, passano da una vita assolutamente normale al dramma della malattia del figlio. Un dramma in un contesto di difficoltà materiali e psicologiche spesso acutissime. Questo libro è per noi importante perché aiuta il lettore italiano a comprendere l’opera, ormai decennale, dell’Associazione “Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus” ed il contesto in cui detta Associazione ha operato ed opera attualmente. Vi si narra con rara maestria dei problemi della vita di persone comuni nella Russia del passaggio dall’economia di Piano ad una società nuova contraddistinta da profonde contraddizioni. Contraddizioni ancor più stridenti nella società di un Paese, la Russia, così ricco di materie prime ma dove sono presenti al contempo il disagio, l’abbandono, vecchie e nuove povertà.

Dettagli

164 p., Brossura
Čelovek popal v bol'nicu
9788874981625

Conosci l'autore

Foto di Ljudmila Ulickaja

Ljudmila Ulickaja

1943, Dablekanovo (Russia)

Cresciuta a Mosca, dove vive, è studiosa di genetica. Autrice di testi teatrali e di romanzi, è stata tradotta e pubblicata in numerosi Paesi. Per molti anni ha diretto la sezione letteraria del Teatro da Camera Ebraico di Mosca. È membro del Parlamento Culturale Europeo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it