Il bilancio dei gruppi aziendali
Il volume illustra la disciplina nazionale e internazionale del bilancio dei gruppi aziendali. Chiarita la differenza tra bilancio di gruppo e bilancio consolidato, si richiamano anzitutto le finalità, i principi generali, la composizione, gli schemi e la nota integrativa del bilancio consolidato, evidenziando le peculiarità. Successivamente, si approfondiscono i caratteri distintivi della procedura di consolidamento, declinandola nei temi dell’area di consolidamento, dell’omogeneità del sistema dei valori, dei metodi e teorie di consolidamento. Particolare attenzione è dedicata all’assestamento delle partecipazioni con approfondimento, oltre che della teoria della capogruppo, estesa della capogruppo, dell’entità, anche del trattamento delle azioni proprie e reciproche, dell’impairment test nel bilancio consolidato, degli effetti delle rettifiche di consolidamento negli esercizi successivi al primo e della variazione dell’area di consolidamento; sono altresì esaminate le criticità connesse ai trasferimenti infragruppo. Infine, s’illustra il trattamento contabile delle partecipazioni in società collegate e in Joint Venture nel bilancio consolidato, oltre ad approfondire alcuni esempi di informativa complementare (prospetto di raccordo, Operating Segments) al bilancio consolidato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:2 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it