Billy il bugiardo (DVD) di John Schlesinger - DVD
Billy il bugiardo (DVD) di John Schlesinger - DVD - 2
Billy il bugiardo (DVD) di John Schlesinger - DVD
Billy il bugiardo (DVD) di John Schlesinger - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Billy il bugiardo (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Assorbito dai suoi sogni, Billy è un pessimo impiegato. Per di più ha promesso il matrimonio a un paio di ragazze, essendo innamorato di una terza. Quest’ultima, Liz, lo sa comprendere, ma questo non basta a riportare Billy alla realtà. Cinema inglese degli anni d’oro; ottimo Schlesinger, grande Courtenay.

Dettagli

1963
DVD
8023562017868

Informazioni aggiuntive

  • Cinema e Cultura, 2020
  • A&R Productions s.a.s.
  • nuova edizione rimasterizzata in alta alta definizione
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Tom Courtenay

Tom Courtenay

1937, Hull, Yorkshire

Propr. Thomas Daniel C., attore inglese. Dopo la laurea in lingue e letterature all'Università di Londra, studia arte drammatica all'Old Vic. Nei primi anni '60 segue il Free cinema nei cui film, grazie al suo viso scarno e all'aria innocente ma ribelle, incarna l'antieroe dubbioso e poco socievole. Debutta con Gioventù, amore e rabbia (1962) di T. Richardson, in cui rifiuta di appoggiare le mire del direttore del suo riformatorio. In Billy il bugiardo (1963) di J. Schlesinger ha invece un atteggiamento sognante, mentre in Per il re e per la patria (1964) di J. Losey è un disertore della Grande Guerra. Chiude la breve stagione del cinema arrabbiato con Qualcuno da odiare (1966) di B. Forbes, interpretando un tenente paranoico in un lager. Dal '71 si dedica esclusivamente al teatro e ritorna...

Foto di Julie Christie

Julie Christie

1940, Chabua, India

Propr. J. Frances C., attrice inglese. I tratti del volto marcati, resi ancor più fascinosi dallo sguardo verde-azzurro, porta sullo schermo figure di donna complesse e ineffabili, segnate dalle tracce contraddittorie della modernità, affermandosi come una delle interpreti femminili più emblematiche tra la metà degli anni '60 e quella dei '70, non solo del New Cinema britannico, ma anche della cosiddetta «altra Hollywood». Proveniente da un intenso tirocinio teatrale, dopo aver frequentato i corsi della Dramatic Art Central School di Londra esordisce nel cinema con piccole parti nel 1962. Nel 1963, mentre interpreta in teatro la commedia Billy il bugiardo, viene chiamata da J. Schlesinger come protagonista del film omonimo. Diretta dallo stesso Schlesinger,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore