I biomarcatori nel monitoraggio ambientale. Pesci ossei ed ecosistemi acquatici
Questo volume colma la lacuna nel panorama bibliografico italiano e internazionale circa l'uso dei biomarcatori nel monitoraggio ambientale, con particolare riguardo ai biomarcatori cellulari nei pesci ossei nel monitoraggio degli ecosistemi acquatici. Caratterizzato da un approccio multidisciplinare, è suddiviso in due parti, di cui la prima, con valenza introduttiva e propedeutica, è strutturata per fornire le necessarie nozioni di base sull'acqua, sugli ecosistemi acquatici e sulla terminologia ambientale. La seconda è specificatamente dedicata ai biomarcatori cellulari. La bibliografia è stata particolarmente curata per garantire quanti più riferimenti possibili al lettore e incoraggiare l'approfondimento proprio dello studio universitario. Il testo, principalmente rivolto a studenti di lauree triennali in discipline bio-mediche, è fruibile anche da studenti di lauree magistrali, di master di primo e secondo livello, da ricercatori e professionisti interessati all'argomento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it