La bionda esplosiva di Frank Tashlin - DVD
La bionda esplosiva di Frank Tashlin - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
La bionda esplosiva
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un agente di pubblicità accetta di passare per l'amante di un'attrice la quale in cambio accetta di prestarsi alla sua campagna di lancio per un rossetto.

Dettagli

1957
DVD
8051766031670

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 2,35:1
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Jayne Mansfield

Jayne Mansfield

1932, Bryn Mawr, Pennsylvania

"Nome d'arte di Vera J. Palmer, attrice statunitense. Una delle ultime maggiorate fisiche di Hollywood e ultimo sex-symbol americano dopo la morte di M. Monroe (di cui si sforza invano di calcare le orme), conosce un effimero successo in alcune commediole degli anni '50 (Gangster cerca moglie, 1956, e La bionda esplosiva, 1957, di F. Tashlin; Baciala per me, 1957, di S. Donen) e in mediocri produzioni internazionali (Gli amori di Ercole, 1960, di C.L. Bragaglia). Muore decapitata in un incidente automobilistico."

Foto di Tony Randall

Tony Randall

1920, Tulsa, Oklahoma

Nome d'arte di Leonard Rosenberg, attore statunitense. Inossidabile mattatore della commedia dalla lunga carriera, esordisce in Le donne hanno sempre ragione (1957) di N. Johnson, affine alla comicità satireggiante (La bionda esplosiva, 1957, di F. Tashlin) e paradossale (Il gioco dell'amore, 1959, di G. Marshall). Funzionale alla commedia sentimentale della coppia D. Day/R. Hudson da Il letto racconta... (1959) di M. Gordon a Non mandarmi fiori (1964) di N. Jewison, R. vi alterna un ineffabile Poirot (Poirot e il caso Amanda, 1966, di F. Tashlin). Passato con successo alla tv (La strana coppia, 1970-75), alla fine degli anni '80 fonda il National Actors Theatre di New York.

Foto di Joan Blondell

Joan Blondell

1906, New York

Attrice statunitense. Inizia la carriera vincendo un concorso di bellezza per diventare Miss Dallas e, dopo esperienze nella rivista e nella commedia musicale, esordisce a fianco di J. Cagney con La vacanza del peccatore (1930) di J.G. Adolfi, nel ruolo della protagonista. La simpatia e la naturalezza che la contraddistinguono, accompagnate da un certo sex appeal, le aprono le porte del successo, prima in coppia con J. Cagney e successivamente con D. Powell. Gira una serie interminabile di musical per poi passare alle commedie sofisticate e a quelle giallo-rosa che sfruttano abilmente il personaggio di donna vivace e ingenua a lei congeniale, come per es. la Mamie di Nemico pubblico (1931) di W. Wellman, che conserva la sua dolcezza in un mondo dominato dalla violenza. Anche nel genere drammatico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail