Finalmente un manuale di pasticceria che sia chiaro, breve, semplice e soprattutto veritiero nelle dosi degli ingredienti! Le ricette sono suddivise per tipologie e contengono riferimenti non solo a luoghi, ma anche a persone conosciute dall'autrice. Me lo ha regalato mia mamma e l'ho apprezzato davvero moltissimo. Consiglio anche "Lievito e coccole", la versione con le ricette salate, della stessa autrice e della stessa casa editrice.
Biscoccole. Piccolo manuale per la produzione casalinga di biscotti
Le parole, un po' come le persone, si dividono in simpatiche e antipatiche, soprattutto quelle che si riferiscono al cibo. È una questione di suoni, non di sapori. Perché se li cucini bene, poi sono buoni e simpatici quasi tutti. Il biscotto, invece, non è simpatico: è simpaticissimo. È una parola che suona bene, che riempie la bocca e che mette allegria. Il biscotto è meglio di una barzelletta. Evoca ambienti caldi, accoglienti e profumi immutati nel tempo che invogliano ad assaporare il mattino. E allora, ben venga un copione tutto scritto per lui, che ne esalti le caratteristiche e lo renda il protagonista del grande show della cucina!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:31 marzo 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSIA VANNI 09 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it