Bloom & Fawcett. Istologia
Caratteristica peculiare di questo testo è la presenza, in tutti i capitoli che hanno come soggetto la descrizione di un organo del corpo umano, di una parte di istofisiologia. Contenuto: Cellula; Epitelio; Ghiandole e secrezione; Sangue; Tessuto connettivo; Tessuto adiposo; Cartilagine, Osso; Midollo osseo e formazione delle cellule ematiche; Tessuto muscolare; Tessuto nervoso; Sistema vascolare e linfatico. Sistema immunitario; Timo; Linfonodi; Milza; Ipofisi; Ghiandola tiroidea; Ghiandole paratiroidee; Ghiandole surrenali; Ghiandola pineale; Cute; Cavità orale e ghiandole associate; Denti; Esofago e stomaco; Intestino; Fegato e cistifellea; Pancreas; Apparato respiratorio; Sistema urinario; Apparato riproduttivo maschile e femminile; Occhio; ecc...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it