Blues di mezzanotte di John Cassavetes - DVD
Blues di mezzanotte di John Cassavetes - DVD - 2
Blues di mezzanotte di John Cassavetes - DVD
Blues di mezzanotte di John Cassavetes - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Blues di mezzanotte
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


John 'Ghost' Wakefield è un musicista idealista che preferisce suonare la sua musica nei parchi agli uccelli pur di non scendere a compromessi. Solo dopo aver incontrato ed essersi innamorato di una bella cantante, Jess Polanski, decide di rinunciare ai suoi ideali per diventare ricco e famoso.

Dettagli

1961
DVD
8051766031014

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di John Cassavetes

John Cassavetes

1929, New York

Attore e regista statunitense. Cineasta capace di tracciare un percorso parallelo a quello della Nouvelle vague francese, grazie a un cinema sperimentale, realizzato in assoluta economia e spesso legato a sceneggiature appena accennate e alla forza dell'improvvisazione registica e attoriale, rappresenta una delle figure più importanti della cinematografia americana. Il suo primo film è lo straordinario Ombre (uscito nel 1961), storia di una famiglia di colore (due fratelli e una sorella) che fallisce il suo tentativo di integrazione nella società dei bianchi. C. non firma il manifesto del f New American Cinema, gruppo soprattutto new­yorkese che propugna un cinema anticonformista, esteticamente e linguisticamente dirompente, tuttavia Ombre, girato in 16mm, diventa un film di riferimento per...

Foto di Stella Stevens

Stella Stevens

1936, Yazoo City, Mississippi

Nome d'arte di Estelle Eggleston, attrice statunitense. Bionda, prosperosa, occhi azzurri, un passato di modella alle spalle, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '50. I ruoli che interpreta sono quasi sempre incentrati sulla sua bellezza. È l'avvenente vicina di casa nel piacevole Una fidanzata per papà (1963) di V. Minnelli, studentessa innamorata del suo professore nell'esilarante Le folli notti del dottor Jerryll (1963) di J. Lewis, imprigionata in un transatlantico nel catastrofico L'avventura del Poseidon (1972) di R. Neame, affascinante Margo nel mediocre giallo Non aprite quell'armadio (1986) di B. Dahlin, vendicativa matriarca nel surreale The Granny (1995) di L. Bercovici. In due occasioni tenta anche la strada della regia senza grande successo con il documentario biografico...

Foto di John Cassavetes

John Cassavetes

1929, New York

Attore e regista statunitense. Cineasta capace di tracciare un percorso parallelo a quello della Nouvelle vague francese, grazie a un cinema sperimentale, realizzato in assoluta economia e spesso legato a sceneggiature appena accennate e alla forza dell'improvvisazione registica e attoriale, rappresenta una delle figure più importanti della cinematografia americana. Il suo primo film è lo straordinario Ombre (uscito nel 1961), storia di una famiglia di colore (due fratelli e una sorella) che fallisce il suo tentativo di integrazione nella società dei bianchi. C. non firma il manifesto del f New American Cinema, gruppo soprattutto new­yorkese che propugna un cinema anticonformista, esteticamente e linguisticamente dirompente, tuttavia Ombre, girato in 16mm, diventa un film di riferimento per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail