E' la storia di quattro famiglie dal 1936 al 1980. Esse appartengono a quattro nazioni diverse: Stati Uniti, Urss, Germania, Francia, e hanno in comune il gusto della musica tipica del loro Paese: il jazz per la famiglia americana, il balletto per quella russa, la musica di cabaret per quella francese e la musica classica per la famiglia tedesca. Questa passione musicale sarà trasmessa ai figli e ai figli dei figli. Il film abbraccia tre periodi della storia (1936 1980). Il primo e il più lungo si svolge negli anni precedenti la seconda guerra mondiale e durante la guerra mondiale coi suoi orrori e le sue deportazioni. La complessa vicenda inizia sfarzosamente a Parigi. Agli spettacoli delle Folies Bergère s'incontrano due ebrei, che poi si sposano: il pianista Simon e la violinista Anne. Durante la guerra saranno deportati dai nazisti. Simon muore. Anne passa la vita a cercare il figlio Robert deposto, in fasce, fra le rotaie del treno, durante la deportazione. La famiglia tedesca è formata dal pianista Karl, che si affermerà come direttore d'orchestra, e Magda. La famiglia americana è composta dal jazzista Jack e dalla cantante Suzanne. Infine la coppia russa è formata da una ballerina del Bolscioi, Tatiana, che ha sposato un suo insegnante, Boris, il quale muore in guerra, lasciandole il figlio Serghei, danzatore abilissimo, che appare all'inizio e alla fine del film come ballerino protagonista del balletto Bolero di M. Ravel. La prima parte è indubbiamente la migliore, specialmente nelle drammatiche vicende della famiglia ebrea di Simon, Anne e del piccolo Robert. La seconda parte del film si svolge intorno agli anni sessanta, durante la guerra in Algeria e nel Vietnam, ove la gloria militare finisce nella polvere. La terza parte, la più prosaica, riguarda gli anni ottanta. Il film termina con un immenso concerto tenuto a Parigi (da dove era iniziato il film) per l'Unicef e per la Croce Rossa, in cui rivediamo, in una carrellata, direttamente o tramite la TV, tutti i personaggi sopravvissuti invecchiati (malissimo truccati) e i loro figli, mentre il ballerino Serghei danza il Bolero di Maurice Ravel.
Venditore:
Informazioni:
Bolero [DVD]
-
Titolo originale:Les uns et les autres
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Francia
-
Produzione:Moonlight, 2010
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:173 min
-
Lingua audio:Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:Wide Screen
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it