Bonifiche belliche e sicurezza cantieri. Guida per professionisti, committenti e imprese - copertina
Bonifiche belliche e sicurezza cantieri. Guida per professionisti, committenti e imprese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bonifiche belliche e sicurezza cantieri. Guida per professionisti, committenti e imprese
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Con la definitiva e piena applicazione della legge 177/2012, dal 26 giugno 2016 la valutazione del rischio derivante dal rinvenimento di ordigni bellici inesplosi nei cantieri temporanei o mobili ha assunto un ruolo di primo piano. Le sue implicazioni e ricadute spaziano ben oltre l'ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con importanti conseguenze nella progettazione, nella pianificazione anche economica delle opere, nella disciplina degli appalti pubblici. Diventa quindi essenziale comprenderne i termini e fare chiarezza sugli obblighi e i soggetti coinvolti. Che cosa è cambiato con la legge 177/2012? Cosa si intende col termine "bonifica bellica"? Chi deve effettuare la valutazione del rischio-ordigno? In quale fase? Con quali modalità o strumenti? Sono solo alcuni dei quesiti che la nuova normativa solleva e che vengono affrontati. L'intento è quello di offrire, ai Professionisti e in generale a quanti (committenti e datori di lavoro) sono destinatari delle nuove disposizioni, alcuni approfondimenti e contributi tecnici mirati, in una forma di agevole consultazione, per una applicazione consapevole della norma.

Dettagli

25 novembre 2016
Libro universitario
128 p., ill. , Brossura
9788867876594
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it