Il Borghese è un periodico politico e culturale, espressione dell'area culturale della destra, fondato come settimanale a Milano dallo scrittore Leo Longanesi nel 1950 e pubblicato fino al 1993."Il Borghese. Imparate a disprezzare la democrazia con rispetto." (Motto del giornale).L'idea di realizzare un settimanale anticonformista (cioè slegato dalle appartenenze politiche) ma ad ampia diffusione nacque nel 1947. Longanesi non si riconosceva nell'Italia uscita dalla guerra. Rimaneva legato a un'Italia risorgimentale e riconosceva nella borghesia dell'Ottocento la spina dorsale della società italiana.Nel pensiero di Longanesi, la borghesia è un'etica della responsabilità più che una condizione socio-economica.La sua nuova creatura doveva essere diversa da quelle - tra cui Omnibus - che lo avevano reso famoso. Per questo motivo: -Stampò la rivista in macchina piana e non in rotocalco.-Gli articoli non furono accompagnati da fotografie, ma da disegni, fregi e da riproduzioni d'arte.-Sostituì il formato lenzuolo con quello della rivista inglese The Economist, più ridotto (di conseguenza la foliazione risultò di 32 pagine contro le 16 di media di Omnibus).Anche la carta utilizzata fu diversa: Longanesi utilizzò la stessa carta con cui stampava i libri della casa editrice, una carta ruvida (cioè non patinata) di colore giallo paglierino.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1952
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it