La cosa pazzesca di questo libro sono il prologo e l'epilogo. Di mezzo ci sono una famiglia in continua lotta per il potere, mille avvenimenti e altrettanti mille sporchi stratagemmi per raggiungere la vetta nel modo più semplice possibile. Eppure tutto questo ha un certo fascino. Probabilmente tutto è spinto dalla curiosità di sapere fino a che punto la brama umana possa spingersi. O forse è la Firenze rinascimentale che da sola basta ad affascinare il lettore. Di certo c'è lo zampino di Alexandre Dumas che per quanto utilizzi uno stile di scrittura semplice e lineare, ottenendo niente di più che una serie di accadimenti in ordine cronologico, riesce comunque a catturare l'attenzione del lettore (interessato). Questo libro è dunque un ottimo punto di partenza se si vuole fare la conoscenza di questa famosa famiglia Borgia.
Roma, 11 agosto del 1492. Papa Innocenzo VIII è morto da poco. Il trono pontificio è vacante, il popolo romano aspetta con impazienza l'elezione di un nuovo pontefice. Roma, senza un capo, è abbandonata a se stessa. Le strade, infestate da ladri e malviventi, sono pericolose. Serve un papa che sappia tenere le chiavi di san Pietro, ma soprattutto la spada di san Paolo. Alexandre Dumas, con maestria e passione, ci racconta i giochi delle grandi potenze e dei piccoli prìncipi italiani, grazie ai quali Rodrigo Borgia divenne papa Alessandro VI. Ricostruisce il secolo che sta per finire, con le sue grandi menti, Savonarola e Machiavelli, le strategie politiche, le alleanze e l'avventura militare di Cesare Borgia, figlio del papa, la sua parabola e la morte in battaglia. E, infine, intrighi amorosi a non finire, come quelli della bella e fatale Lucrezia, figlia del papa, che morì duchessa di Ferrara. Una magistrale evocazione di una Roma in divenire e di un mondo in transizione, e insieme l'affresco di una famiglia che ha fatto la storia.
Venditore:
Informazioni:
I Borgia. Ediz. integrale [Hardcover] Dumas, Alexandre and Collodi, Luisa. .
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Filippo Colamorea 29 novembre 2017
Ero molto curioso di leggere un classico di cui sono stati fatti molti adattamenti televisivi e devo dire di esserne rimasto soddisfatto. Seppur raccontata lentamente e con dovizia di dettagli soprattutto sul contesto storico, la storia di questa particolare famiglia è da non perdere, i suoi componenti sono personalità forti, ricchi di vizi ma anche di virtù, assetati di potere e di controllo sugli altri e sulla loro società. Ammirevole lo stile di Dumas, che racconta le vicende dei Borgia con la massima serietà ma concedendosi di tanto in tanto qualche frecciatina e sarcasmo velato che fanno sorridere anche il lettore.
-
Federica Brunelli 18 maggio 2016
Dumas padre ci racconta gli intrighi, i delitti, le passioni e le paure non solo di un'intera città, Roma, lasciata a se stessa dopo la morte di papa Innocenzo VIII, ma soprattutto quelle di una famiglia che di lì a poco diventerà la padrona del mondo, la famiglia Borgia, con l'ascesa al papato di Rodrigo Borgia (Alessandro VI). La scrittura è accattivante e l'autore ci fa un chiaro resoconto di come l'epoca cambia grazie alla visione della famiglia Borgia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it