Il Boschetto Ricci. La memoria salvata. La dimora dei nobili Ricci e di Teodoro Ciccolini, pronipote di Manzoni e D’Azeglio - Lidia Appignanesi - copertina
Il Boschetto Ricci. La memoria salvata. La dimora dei nobili Ricci e di Teodoro Ciccolini, pronipote di Manzoni e D’Azeglio - Lidia Appignanesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Boschetto Ricci. La memoria salvata. La dimora dei nobili Ricci e di Teodoro Ciccolini, pronipote di Manzoni e D’Azeglio
Disponibilità immediata
18,68 €
-25% 24,90 €
18,68 € 24,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


“A circa sei chilometri da Macerata, andando in direzione di Tolentino, dove inizia la frazione di Sforzacosta, e subito dopo l’incrocio con la Carrareccia, sulla destra si eleva un amenissimo colle”. Questa soleggiata altura, il Boschetto Ricci, fu, per molti secoli, proprietà della Nobile Famiglia Ricci, iniziata nel 1448 con Galasso di Antonio ed estinta, nel 1896, con l’ultimo discendente maschio, Matteo Ricci Petrocchini. Matteo Ricci Petrocchini e Alessandrina D’Azeglio, figlia del grande statista, ebbero infatti solo due figlie femmine, Clotilde e Carolina, quest’ultima andò sposa a Claudio Sesto Ciccolini Silenzi e dall’unione nacquero Teodoro e Isabella. Teodoro dei Marchesi Ciccolini (1885-1947), Commendatore di Giustizia del Sovrano Ordine di Malta, Combattente con Genova Cavalleria e decorato al Valore nella guerra 1915-18, visse e morì nella villa del Boschetto Ricci, ereditata dai suoi avi materni. Qui è sepolto, accanto ad alcuni dei suoi illustri avi, nella Chiesetta di Nostra Signora delle Misericordie, annessa alla dimora. Il Marchese Teodoro, uomo di grandi qualità umane e imprenditoriali, non ha voluto che rimanessero testimonianze di sé...

Dettagli

356 p., Brossura
9791259735652
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it