Botanica sistematica. Un approccio filogenetico
Il fondamento su cui si basa questo libro è l'albero della vita - l'idea che tutte le forme di vita siano in relazione tra loro, come i rami di un albero. Gli autori si occupano dei rami che rappresentano le piante vascolari o tracheofite, con particolare riferimento alle piante a fiore, un importante gruppo che domina la maggior parte degli ecosistemi terrestri e ci fornisce medicine, ornamenti, materiali da costruzione, fibre per produrre carta e indumenti e la maggior parte del nostro cibo. La raccolta d'informazioni su queste ed altre proprietà delle piante vascolari è stata essenziale per lo sviluppo della civiltà umana. Sapere quali piante fossero commestibili o velenose per gli uomini, quali potessero fornire foraggio per gli animali o essere utilizzabili per fabbricare strumenti ed armi, quali fossero adatte a curare le malattie, era indispensabile per la sopravvivenza. La classificazione proposta in questo volume è il risultato di analisi comparate di dati morfologici, biochimici, ultrastrutturali, cariologici, molecolari. Gli alberi filogenetici sono modellati sui principi rigorosi della cladistica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it