Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La bottega del mercante. Artigianato e commercio fenicio lungo le sponde del Mediterraneo
Disponibilità immediata
8,40 €
8,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Chi visiti un suk in una qualsiasi delle città che occupano le opposte sponde del Mediterraneo, è colpito dalla straordinaria ricchezza di merci che vengono offerte, la cui provenienza è spesso difficile da stabilire, ed è colpito dal fatto che questi mercati, che rappresentano il cuore pulsante degli abitati arabi, si ripetono uguali a se stessi in contesti urbani molto distanti. Si tratta di una delle tipiche espressioni della civiltà araba, giunta intatta fino a noi dal secolo VII d.C. E prima? Prima ci fu un'analoga omogeneità da parte a parte del Mediterraneo a opera dei Fenici. In questo libro si parla appunto di quell'originale rapporto tra artigianato e commercio che caratterizza la diffusione della civiltà fenicia nell'area mediterranea.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

X-166 p., ill.
9788805055579
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail